31-10-2014
Matera: Capitale Europea della Cultura 2019

Matera in Basilicata, famosa in tutto il mondo per i “Sassi di Matera”, le grotte direttamente scavate nella roccia quali abitazioni ora patrimonio UNESCO, sarà la Capitale Europea della Cultura 2014.
Una scelta che premia l'impegno della città di Matera per la corsa al titolo. Matera ha convinto con un programma rivolto verso il futuro, senza peraltro trascurare la storia su cui la città basa la propria identità. Fattori determinati per la scelta sono stati: la proposta di quanto Matera e il suo territorio possono dire alle altre città europee; in che modo le realtà culturali lucane possono raccordarsi e lavorare con quelle europee; come sviluppare progetti creativi che rispondono alle sfide dell'Europa tra 5 anni.
Tutto questo in modo che venga incoraggiata la partecipazione dei cittadini residenti nella città e nei dintorni, così come quella dei cittadini che vivono all'estero.
Matera 2019 si profila inoltre per i suoi aspetti sostenibili, perché non mira solo a un breve effetto della manifestazione, ma vuole diventare un'opportunità che potrà contribuire a modificare o a consolidare e sviluppare le attività culturali nella città.
Matera, un luogo di rara bellezza con caratteristiche territoriali uniche, diventa una vetrina per l'Italia.
(Christiane Bürklein)
Matera 2019
http://www.matera-basilicata2019.it/
Fotografie courtesy of Sextantio