1. Home
  2. Architetti
  3. Biografie
  4. Mário Martins

Mário Martins


Biografia

Mário Martins nasce a Lagos, in Algarve – Portogallo, nel 1964 e nel 1988 si laurea alla Facoltà di Architettura dell'Università Tecnica di Lisbona. Lavora per circa un anno presso lo studio di architettura di Manuel Graça Dias e Egas José Vieira e collabora occasionalmente con l'architetto João Luís Carrilho da Graça. Alla fine del 1988 decide di tornare a Lagos, dove fonda Oblíqua Arquitectos insieme all'architetto Vítor Lourenço, con cui sviluppa numerosi progetti fino al 2000, anno in cui la partnership si interrompe.

Da allora continua a concentrarsi esclusivamente sull'architettura attraverso la società Mário Martins Atelier, con Maria José Rio (sua partner e moglie) e supportato dal suo team estremamente impegnato e attivo.
I suoi progetti, caratterizzati da uno stile contemporaneo influenzato dal luogo in cui lavora prevalentemente, l'– Algarve –, hanno subito un naturale processo di evoluzione e maturazione.
La sua opera comprende diversi tipi di progetti, dalle strutture pubbliche a quelle private, da edifici di nuova costruzione a ristrutturazioni: abitazioni private, edilizia collettiva, strutture turistiche, ristoranti, strutture pubbliche (centri sportivi, sociali, ricreativi, complessi scolastici), riqualificazione urbana e urbanistica (piani, studi e sviluppo).

Ha inoltre partecipato a diversi progetti di ricerca, come il progetto “Il colore nell'architettura di Lagos” negli anni novanta. Dopo molti sopralluoghi effettuati con il fotografo João Mariano, lavora con l'architetto Vitor Lourenço al restauro delle facciate del centro storico di Lagos.
Negli anni, i suoi lavori sono stati presentati in pubblicazioni nazionali e internazionali, in conferenze e su supporti audiovisivi (TV e on line).
Tra i libri pubblicati citiamo "Houses Mário Martins" (2011), "Mario Martins 1 + 1" (2012), che presenta una serie di abitazioni progettate dallo studio, la biografia "Mario Martins - Projects” (2015, Archinews) e, recentemente, “Houses - an architectural journey” (2017).

Correlati

02-10-2023

Beer Garden Un rifugio di bellezza e serenità dalla vivacità della città

Studio Lotus ha progettato, in collaborazione con Studio Vikhroli, Beer Garden. Uno straordinario...

More...

29-09-2023

L'Arte di Essere un Gruppo: Iris Ceramica Group al Cersaie 2023

Fondendo arte, innovazione e sostenibilità in uno spettacolo affascinante, Iris Ceramica...

More...

26-09-2023

Lo Stand Planet-Friendly di Iris Ceramica Group al Cersaie 2023: Sostenibilità e Innovazione nell'Architettura

Al Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica e dell’arredobagno in corso a Bologna...

More...



×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature