03-04-2017
Liko Noe e l'approccio scientifico di Franek Architects

Liko Noe non è il primo edificio che il ceco Zdeněk Fránek, a capo dell'omonimo studio di architettura, realizza collaborando con un team di scienziati. L'obiettivo questa volta era di creare un centro di innovazione per un'azienda a conduzione familiare che fosse completamente indipendente dalla rete di distribuzione urbana. Il tutto grazie all'utilizzo di risorse che si trovano in natura.

Davanti a Liko Noe, prima che a un edificio, lo spettatore percepisce la natura in tutta la sua maestosità, mentre all'interno si sente parte di essa, grazie alle generose vetrate che lasciano entrare il panorama nella sua interezza.
Pareti fototermiche, raccolta e trattamento delle acque di scarico e piovane, stabilizzazione termica naturale, giardini verticali e scelta dei materiali, sono le componenti che rendono il progetto particolare da un punto di vista tecnico oltre che estetico. L'approccio ecologico non emerge dalla struttura, non è distinguibile, piuttosto è la sua base fondante, la sua vera essenza.
Francesco Cibati
Luogo: Slavkov u Brna, Repubblica Ceca
Progetto: Zdeněk Fránek – Fránek Architects – http://www.franekarchitects.cz/
Area: 249 mq
Anno: 2015
Fotografie: BoysPlayNice – https://www.boysplaynice.com/