14-04-2016
Jennifer Siegal vince arcVision Prize Women and Architecture

Il 7 aprile presso il Teatro dell'Arte della Triennale di Milano è stata annunciata la vincitrice della quarta edizione di arcVision Prize - Women and Architecture, il premio internazionale istituito da Italcementi e dedicato alle architetture realizzate esclusivamente da donne per valorizzare il loro ruolo nel panorama dell’architettura mondiale. La giuria di qualità, composta da rappresentati tutti femminili del mondo socio-economico nonché dell'ambito architettonico, ha designato all'unanimità come vincitrice l'architetto americano Jennifer Siegal.
L'architetto ha fondato nel 1998 lo studio Office of Mobile Design, il cui nome sottolinea il suo interesse prevalente nella ricerca e nello sviluppo di sistemi costruttivi prefabbricati. Per Jennifer Siegal si tratta di soluzioni pratiche e a basso costo sia per interventi in aree disagiate sia per dar vita, attraverso un nuovo tipo di prefabbricazione industriale, ad edifici efficienti e agili, e in alcuni casi a vere e proprie architetture dinamiche.
Nel corso della serata sono state assegnati menzioni d’onore alle altre finaliste: Pat Hanson (Canada), Elisa Valero Ramos (Spagna) e Cazú Zegers (Cile) e un Premio Speciale a Gae Aulenti, un riconoscimento alla memoria in ricordo dell'importante ruolo svolto da questa importante figura della cultura architettonica italiana del ventesimo secolo.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy Italcementi
http://www.arcvision.org/