
Il progetto originario, che ha consentito a Nouvel di aggiudicarsi il concorso nel 1990, prevedeva che il Centro si sviluppasse sulla superficie stessa del lago: tuttavia, al momento di vedersi affidare i lavori, l'architetto si vide imporre come condizione quella di lasciare il lago immutato.
Nouvel decise allora di introdurre il lago nell'edificio, costruendo due canali di scarsa profondità che si sviluppano all'interno del complesso, suddividendolo in pratica in tre settori distinti.
Bene...
...come ultima cosa, dovremmo chiederci, chi ha avuto la meglio in questa situazione ambivalente?
Chi si è aggiudicato la "vittoria" nell'ambito di questi dualismi?
Con il suo progetto, Jean Nouvel è riuscito a dare espressione alle diverse forze coinvolte e a consentire alle "opposte fazioni" di giungere ad una soluzione pacifica.
Non ha vinto nessuno, o, forse, hanno vinto tutti!
Shira Brand