25-04-2012
Geza, Headquarters Pratic

Il rispetto dell'ambiente e il rapporto con il contesto sono temi importanti per gli architetti, affrontati adottando tecnologie per il risparmio energetico e progettando con attenzione gli spazi aperti. L'integrazione tra paesaggio e costruito avviene in un crescendo che parte dai campi coltivati, passa al giardino e al patio ligneo in diretto rapporto con gli spazi del lavoro, e culmina nel parcheggio che lievemente interrato rispetto alla strada contiene l'impatto visivo ma preannuncia l'area urbanizzata.
Nel saggio a commento dell'opera, Mario Carpo si sofferma sull'immagine di precisione e di apparente semplicità che deriva dalle scelte dei materiali e dalle soluzioni progettuali adottate dagli architetti. Una ricerca difficile che non può prescindere, come affermava Bruno Munari, dal “riconoscere l'essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità" come ben documentato dalle fotografie di Fernando Guerra.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Gri e Zucchi Architetti Associati
Luogo: Fagagna (UD) Italia
Immagini: Fernando Guerra | FG+SG fotografia de arquitectura
www.geza.it