15-01-2015
Gecekondu: hotel e nomadismo secondo DUS Architects

Un tipo di architettura non regolamentata, per la quale chi costruisce la propria casa in una notte, ottiene diritto di proprietà. Questo è Gecekondu, il sistema che ha permesso l'urbanizzazione delle grandi città turche.
L'informalità e deregolamentazione di questo sistema ha molti svantaggi, ma mette in luce anche diversi benefici: queste zone mettono le persone in relazione, generando intensi network sociali che è difficile trovare nel nord dell'Europa.
Ed è proprio da Gecekondu che sono partiti gli olandesi DUS Architects nel realizzare un hotel nomade basato sull'elemento modulare della “China Bag”. Viaggiando di città in città le persone venivano ospitate nell'hotel in cambio di un contributo culturale. Inutile dirlo, è stato un successo sia di prenotazioni che di contributi: giardinaggio e musica, cucina e animazione, cinema, feste e mostre. Dopo il suo passaggio Gecekondu scompare, e quello che resta è il sentimento più alto: la condivisione.
Francesco Cibati
Blog: http://www.dusarchitects.com/gecekondu/
Youtube: DUS - Gecekondu
Foto: DUS Architects
www.dusarchitects.com