16-02-2017
Dorte Mandrup New Danish Wadden Sea Centre Esbjerg
Esbjerg, Danimarca,

Il Mare dei Wadden, un tratto di costa dell'Europa Nord Occidentale condiviso da Danimarca, Germania e Paesi Bassi, è per il suo valore naturale patrimonio dell'UNESCO dal 2009. In questo delicato contesto naturale è stato inaugurato il 2 febbraio 2017 il nuovo Wadden Sea Centre, un'architettura scultorea e moderna ma fortemente radicata nella tradizione locale, progettata dall'architetto Dorte Mandrup.

Il nuovo Wadden Sea Centre, riconversione e ampliamento di un precedente edificio, è la porta di ingresso dalla parte danese al Mare dei Wadden, che si estende da Den Helder nei Paesi Bassi fino a Esbjerg in Danimarca. L'architettura scultorea progettata da Dorte Mandrup sembra emergere dal terreno con un profilo morbido e lungo che si sviluppa in armonia con il contesto naturale. L'architetto ha scelto di recuperare e sviluppare la tradizione costruttiva locale delle case coloniche con grandi tetti e pareti in paglia, ricorrendo quindi ad un materiale facilmente reperibile in zona e impregnato in modo naturale di salsedine. Una scelta architettonica radicata nella tradizione costruttiva vichinga che si integra in una struttura contemporanea. A rivelare la contemporaneità del centro sono anche le pareti laterali costituite in parte da grandi panelli in vetro trasparente, che hanno permesso all'architetto di usare la luce naturale e il paesaggio come parte integrante di alcune sale espositive.
(Agnese Bifulco)
Client: Esbjerg Municipality
Architect and Consultant: Dorte Mandrup A/S
Exhibition: JAC studios, Jason Bruges, No Parking
Landscape: Marianne Levinsen Landskab APS
General Contractor: Bo Michelsen A/S
Engineering, Construction: Anders Christensen Rådgivende ingeniører ApS
Engineering, Installations: Steensen Varming
Area: 2,800 square meters.
Location: Esbjerg, Denmark
Images courtesy of Dorte Mandrup, photo by Adam Mørk
www.dortemandrup.dk