11-01-2022
Innovazione, qualità e sostenibilità: nuovi formati e colori Ultra Pietre Ariostea
stile vintage, Design, Classico, contemporaneo, pavimenti interni,

La ceramica tecnica si presenta come uno dei principali prodotti di rivestimento per il 2022, grazie all'insieme delle sue performance tecniche ed estetiche.
Estremamente versatili, pratiche e leggere, le lastre in ceramica tecnica possono essere utilizzate sia in ambienti indoor che outdoor, come pareti e pavimenti, nonché per creare complementi d’arredo custom-made.
Questa varietà di impiego ha ben pochi riscontri nel panorama del design contemporaneo e permette di realizzare, per esempio, superfici in continuità estetica tra loro, oppure suggestivi e inaspettati abbinamenti, secondo le ultime tendenze mix&match nel mondo dell’interior e dell’architettura.
Tra la qualità più apprezzate, si annovera di certo il range di formati a disposizione, in grado di dare un'ampia scelta creativa ai progettisti.
Ultra Ariostea, brand di riferimento del mercato ceramico internazionale, ha recentemente ampliato, con l'introduzione del 270x120 e 120x120 cm., il già ricco catalogo di formati .
Si tratta di nuovi moduli, in linea con le dimensioni standard dei progetti contemporanei, in grado di ottimizzare i processi di lavorazione e la messa in opera, riducendo gli sprechi in cantiere.
Questo aspetto risulta estremamente importante nell'ottica green che da sempre contraddistingue Iris Ceramica Group e i suoi numerosi brand, tra cui Ariostea, pionieri della visione sostenibile dei materiali per l'architettura e dei suoi stabilimenti a emissioni zero.
Partendo da questi presupposti, la nuova serie di superfici nei formati 270x120 e 120x120 cm. ha affiancato i molti grandi formati ceramici.
Le loro principali qualità consistono nel semplificare la realizzazione degli allestimenti, in quanto maneggevoli, facili da trasportare al piano, lungo le scale e durante le operazioni di posa.
Le loro principali qualità consistono nel semplificare la realizzazione degli allestimenti, in quanto maneggevoli, facili da trasportare al piano, lungo le scale e durante le operazioni di posa.
Il formato 270x120 cm., in particolare, è la dimensione conforme ai requisiti di abitabilità, ottimale per la posa come rivestimento delle pareti in ogni destinazione d'uso.
Ideale per la posa fino a soffitto, questo formato permette di annullare sfrido e tagli, conformandosi all’altezza standard degli ambienti che è appunto di 270 cm. In più, è particolarmente consigliato per gli interventi di ristrutturazione, in quanto "facilita le operazioni di rinnovamento di pavimenti e pareti senza rimuovere i materiali preesistenti".
Partendo da un range cromatico basico e neutro, Ariostea ha arricchito recentemente il suo catalogo Ultra Pietre con le tre nuove proposte Pietra di Vals, Cardoso e Crema Luna, altamente tecniche e performanti.
Tre materiali estremamente funzionali, disponibili nella finitura strutturato e nei formati 300x100 e 100x100 e appunto 270x120 e 120x120.
Pietra di Vals è una proposta "dal gusto mitteleuropeo" che, per ricordare le rocce alpine, è caratterizzata da un fondo grigio medio dalle venature chiare, decise e irregolari.
Prendendo ispirazione da una famosa pietra delle Alpi Apuane, Cardoso è la collezione che si contraddistingue per il fondo omogeneo color cenere scuro, su cui si dipanano sottilissime venature bianche “ton sur ton”.
Crema Luna è invece una texture più luminosa che parte da un fondo beige neutro, molto contemporaneo, impreziosito da leggere inclusioni irregolari più chiare e piccoli punti scuri.
Le tre collezioni affiancano l'ampia proposta effetto pietra di Ultra Ariostea, rivolgendosi con semplicità ed eleganza ad una pluralità di ambienti e atmosfere, dal residenziale al wellness, dagli spazi per ufficio ai luoghi pubblici.
Marco Privato