02-12-2014
Bosco Verticale: Boeri Studio vince l'International Highrise Award

L'International Highrise Award è un premio biennale assegnato ad edifici alti almeno 100 metri realizzati negli ultimi due anni, opere che nel loro design sappiano coniugare sostenibilità e aspetti sociali, forma esterna e qualità spaziali interne. Caratteristiche che la giuria internazionale del premio ha riconosciuto all'unanimità all'edificio multipiano Bosco Verticale progettato da Boeri Studio a Milano, che inoltre è riuscito a soddisfare il crescente bisogno dei cittadini di avere un contatto con la natura.
Bosco Verticale offre infatti ai residenti di ciascun appartamento un balcone o una terrazza con giardino.
Le facciate verdi ricoperte da alberi, cespugli, arbusti e piante ornamentali sono state realizzate con la collaborazione degli agronomi paesaggisti Laura Gatti e Emanuela Borio. Il complesso è costituito da due edifici a torre alti rispettivamente 80 e 112 metri immersi nel verde che fa parte del progetto più ampio di sviluppo del quartiere Porta Nuova-Isola di Milano.
(Agnese Bifulco)
Architetti: Boeri Studio (Sefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra)
Appaltatore: Hines Italia SGR S.p.A.
Funzione: Complesso Residenziale
Altezza: 80 m e 112 m
Completamento: giugno 2014
Sede: Milano, Italia
© Foto: Kirsten Bucher
© Disegni: Boeri Studio