08-02-2018
Sky House, una casa sul lago ad energia netta zero
Julia Jamrozik and Coryn Kempster -CKJJ,
Stoney Lake, Ontario, Canada,
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Sky House, una casa sul lago ad energia netta zero

Avere una seconda casa in un luogo incantevole dove rigenerarsi è il sogno di molti, possibilmente senza pesare troppo sull'ambiente, ma anche senza rinunciare ai comfort che rendono piacevole un soggiorno nella natura. La casa sul lago Stoney o Stony, parte del sistema lacustre dei Kawartha Lakes nella Petersborough County in Ontario, Canada, una zona molto amata sopratutto dagli abitanti di Toronto, risponde proprio a queste esigenze.
Gli architetti e artisti Julia Jamrozik e Coryn Kempster per il progetto di una casa di vacanza in questo contesto naturalistico e di grande pregio partono proprio dalla topografia ripida del luogo. Senza dover disboscare propongono quindi due volumi sovrapposti, dove quello inferiore si inserisce talmente bene nel paesaggio che si percepisce appena, mentre il volume superiore vi si appoggia con un generoso sbalzo, tanto da ricordare un ponte verso l'acqua. Grazie a tele composizione la copertura del volume di base funge quindi da terrazze e spazi di connessione.
Il volume inferiore, a maggiore privacy e con meno aperture sull'esterno, ospita la zona notte, mentre la zona giorno è al piano superiore ed è illuminata dalla luce zenitale che entra da lucernari posizionati nella copertura. Quest'ultima inoltre è di ispirazione industriale, tipo shed. Da qui anche il nome di Sky House per via degli sky light. Da non dimenticare che l'orientamento di queste aperture verso nord elimina l'eccessivo riscaldamento all'interno, mentre il lungo nastro di aperture sul lato sud regala una vista mozzafiato sul lago. Sul tetto sono installati pannelli solari che coprono tutto il fabbisogno energetico della casa, venendo quindi anche definito a energia netta zero. Ma i progettisti non si sono fermati qui. Infatti in questo edificio sono molte le soluzioni sostenibili, come il pavimento radiante, la ventilazione naturale e per il riscaldamento, in caso di necessità aggiuntiva a quello elettrico ad energia solare, è utilizzata una stufa a legna ad alta efficienza.
In facciata Julia Jamrozik e Coryn Kempster ricorrono a materiali semplici, a bassa manutenzione e di lunga durata, tra cui un tetto metallico e un rivestimento in legno trattato termicamente (carbonizzato). All'interno troviamo del compensato privo di formaldeide per garantire un buon microclima. In tutta la casa i progettisti hanno disseminato elementi allegri e vivaci, dalle tegole smaltate del rivestimento della stufa a legna ai coloratissimi ganci appendiabiti o la seduta in muratura colorata.
Nella Sky House si combina una piccola impronta ambientale con un grande impatto visivo per un'architettura contemporanea in armonia con il contesto paesaggistico e soprattutto per un soggiorno confortevole e responsabile.
Christiane Bürklein
Designers: Julia Jamrozik and Coryn Kempster - http://www.ck-jj.com/
Location: Stoney Lake, Ontario, Canada
Year: 10/2017
Surface: 290m2
General Contractor: Timberline Custom Homes
Structural Engineer: Jim Thomson
Landscape Design: Gray Landscape Construction
Photographer: Doublespace Photography
Thanks to v2com