21-05-2020
Sinan Poetry Books Store a Shanghai di Wutopia Lab
- Blog
- Design
- Sinan Poetry Books Store a Shanghai di Wutopia Lab

La prima volta che Yu Ting, fondatore di Wutopia Lab, ha visitato il sito ne intuì, sotto alle superfetazioni della sua storia movimentata, il grande potenziale nascosto. Da lì è nato un progetto di recupero e riconversione che ha dato all’architetto, fortemente legato alla cultura e allo stile di vita di Shanghai, l’opportunità di giocare con i tanti strati di un’architettura mutevole e aperta all’interpretazione, tanto quanto la poesia alla quale il luogo doveva essere dedicato. In effetti, il Sinan Poetry Books Store è la più grande libreria di poesia professionale di Shanghai, vantando oltre 1000 libri di poesia in diverse lingue.
Appurato che l'intero progetto poteva essere realizzato solo con il permesso dello Shanghai Historic Building Protection Affairs Center, nonché che non sarebbe stato possibile modificare la facciata, il sistema strutturale, la pianta di base e la decorazione interna, Wutopia Lab ha iniziato un lavoro di pulizia, portando pazientemente alla luce la storia dell’edificio dal 1932 al 2019. Non potendo intervenire in maniera strutturale né trasformare la cupola dell’edificio ecclesiastico, gli architetti hanno proposto “una chiesa nella chiesa”, ovvero l’inserimento di una struttura in acciaio che funge tanto da scaffale quanto da elemento caratterizzante dell’intervento. Il tutto secondo l’idea di Yu Ting che questa libreria, dedicata alla poesia, doveva essere uno spazio sacro della città di Shanghai dalla spiritualità indipendente e innovativa.
La nuova struttura, realizzata in soli 80 giorni, si pone quindi come chiesa nella vecchia chiesa, un santuario per l'uomo moderno dove un tempo si trovava un santuario della fede. In particolare, la scelta del metallo sottolinea la modernità dell’intervento, in quanto il divisorio e il supporto della libreria si presentano come un sistema a griglia in lamiera d'acciaio. Questi interagiscono per formare un nuovo spazio interno illuminato, come la vecchia chiesa, dalla luce zenitale proveniente dalla cupola. È interessate notare come da dietro alla struttura metallica si intravvedono gli affreschi realizzati a inizio 2000, quando l’edificio era un ristorante. Insomma, in questo gioco visivo, tra storia e presente, si intuisce quanto la libreria in acciaio e la chiesa in muratura si presentano come un tutt’uno.
Nel Sinan Poetry Books Store non manca il café, un luogo in cui ristorarsi e condividere l’esperienza della poesia con altri. Un ambiente dove a dominare è quello che un tempo è stato il muro perimetrale con le sue pietre e le tonalità calde del marrone, ora però in contrasto con il metallo argenteo della scaffalatura centrale. In fine, strisce luminose aiutano gli utenti a comprendere il profilo originario della chiesa, rispetto a quale parte sia stata aggiunta di recente.
Con questo intervento Wutopia Lab ha firmato un luogo veramente poetico, in grado di evocare emozioni rintracciabili anche in certe atmosfere dal realismo magico che troviamo in altre loro opere. Allora quale posto migliore per tuffarsi nella poesia?
Christiane Bürklein
Design Firm: Wutopia Lab (www.wutopialab.com) (YU Ting, Shengrui PU, Mingshuai LI)
Design team: Qinghe KANG, Xueqin JIANG, Jun CHEN, Jiqing MA, Dali PAN
Location: Shanghai, China
Year: December 2019
Gross Built Area: 388sqm
Photo credit: CreatAR Images
Design consultant: S5 Design Co., Ltd
Restoration design: Shanghai Construction Decoration (Group) Design Co., Ltd.
Structural Consultant: Junfeng YU
Light consultant: Chloe ZHANG
Constructors: Shanghai Interior Decoration Engineering Co., Ltd., BXC Design Construction
Client: Shanghai Century Cloud Culture Development Co., Ltd