05-02-2021
Sanjay Puri Architects EXCELLENSEAA 126 per Happy Homes
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Sanjay Puri Architects EXCELLENSEAA 126 per Happy Homes

In un tale contesto dinamico sta crescendo anche la richiesta di abitazioni e, proponendo un brief per un nuovo complesso residenziale, in grado di coinvolgere una risposta sostenibile tanto alla posizione del sito quanto al clima della città, il developer Happy Homes si è rivolto allo studio Sanjay Puri Architects.
Si tratta di un insieme di sei edifici di 11 piani ciascuno con un limite di altezza di 40 metri, ubicato su di un terreno di 29.600 metri quadrati. I volumi, che offrono 126 appartamenti disponibili in tre configurazioni diverse, sono disposti lungo il perimetro del sito, abbracciando uno spazio centrale di ben 13mila metri quadrati. Questo è stato concepito come un grande giardino, ossia il vero punto focale del complesso. Un’area verde che nasce dalla decisione di limitare il movimento veicolare al perimetro, nonché di realizzare un parcheggio interrato, facendo sì che l'80% del lotto, libero da veicoli, fosse fruibile dai residenti.
Questa grande area paesaggistica è stata strutturata a più livelli e comprende numerosi impianti sportivi, come luoghi per il tempo libero dedicati a diverse fasce di età. Strutture ricreative parzialmente sotterranee, quindi protette dal sole diretto e dal caldo, che però garantiscono ventilazione e luce naturali. Inoltre, il paesaggio con i suoi alberi, piante e bacini d'acqua aiuta il raffreddamento passivo e regala un ottimo microclima a tutto il complesso edificato.
Lo studio Sanjay Puri Architects è anche noto, proprio in risposta al clima spesso estremo dell’India, per le sue soluzioni sostenibili passive. Così anche a Surat, come nella scuola nel Rajastan, hanno facilitato la ventilazione incrociata negli appartamenti. Infatti, le grandi sporgenze e le terrazze esterne di questi ultimi non solo aggiungono spazi esterni individuali, quali estensioni all’abitazione, ma riducono notevolmente il guadagno di calore nelle diverse unità. Un gesto importante e fondamentale per una città dove le temperature superano i 35°C per 8 mesi all’anno.
Il riciclaggio dell'acqua, la raccolta dell'acqua piovana, il trattamento delle acque di scarico e i pannelli solari sui tetti, inoltre, contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio e a rendere il progetto autosufficiente.
Con EXCELLENSEAA 126 per Happy Homes, Sanjay Puri Architects ha firmato un complesso residenziale che mostra quanto si possa ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia, utilizzando soluzioni progettuali passive e senza dover rinunciare al comfort di un condominio attrezzato con tutte le comodità.
Christiane Bürklein
Project: Sanjay Puri Architects
Location: Surat, Gujarat, India
Year: 2020
Images: Mr. Abhishek Shah