18-01-2018
Nerma Linsberger, SAKURA Social Housing
Daniel Hawenka, Thomas Hennerbichler, Andreas Buchberger,
- Blog
- Materiali
- Nerma Linsberger, SAKURA Social Housing

La posizione del sito di costruzione, posizionato in un incrocio molto trafficato a Vienna in Austria, ha condizionato fortemente le scelte progettuali dell'architetto Nerma Linsberger per la realizzazione di un complesso residenziale di 12mila metri quadrati con 53 unità abitative in regime di affitto agevolato. La superficie degli appartamenti, dai 2 ai 4 vani, varia dai 62 ai 95 metri quadrati e hanno tutti uno sfogo verso l'esterno, attraverso una loggia o un terrazzo privato.
Una risposta di grande impatto architettonico alle esigenze del committente, il gruppo BSWG, nato all'inizio del 1900 come cooperativa edilizia dedita alla costruzione di case popolari, poi sviluppatasi nel dopoguerra in una delle realtà austriache più importanti nel settore del social housing.
In questo caso Nerma Linsberger ha optato per soluzioni progettuali che proteggono la privacy degli abitanti, favoriscono l'interazione e al contempo regalano un'alta riconoscibilità al complesso nella sua posizione. Dall'esterno, sul lato stradale, il complesso si presenta con una pelle in rete d'acciaio dal disegno floreale che fa da filtro tra strada e abitazioni, diventandone l'elemento distintivo. La permeabilità visiva è invece data dalle aperture nell'involucro, le quali lasciano intravvedere la corte a V che taglia il monolite, alleggerendone la percezione. Attorno a tale corte, dalla quale si accede sul lato est anche a un parco urbano, si sviluppano le logge d'accesso alle diverse abitazioni dalle piante variabili e aggregabili in unità più grandi.
Lo spirito comunitario del complesso Sakura è sottolineato dall'offerta di spazi condivisi con alcune sale a disposizione degli abitanti, nonché una cucina comune per i momenti conviviali.
Nerma Linsberger ha creato con Sakura un complesso residenziale nella categoria social housing che trasforma la sfida, data dal difficile sito in cui sorge e del target di utenti, in un'occasione per creare soluzioni architettoniche pregevoli. Perché, come scriveva Dostojevski, sarà la bellezza a salvare il mondo. Un atteggiamento che le è valso oltre all'American Architecture Prize 2016 ora anche il prestigioso German Design Award 2018 nella categoria Excellent Communications Design Architecture.
Christiane Bürklein
Progetto: Nerma Linsberger - http://www.nermalinsberger.com/
Committente: BWSG
Luogo: Vienna, Austria
Anno: 2016
Immagini: Andreas Buchberger, Daniel Hawelka, Thomas Hennerbichler
Awards: American Architecture Prize 2016, German Design Award 2018