- Blog
- Eventi
- Mostra Babi Badalov MUSAC

Che a Livegreenblog piacciano le arti visuali è noto, in effetti ci stiamo già preparando per documenta14 tra Atene e Kassel. Poi quando c'è di mezzo un connubio tra parole e immagini, giochi visivi con la lingua, nella migliore tradizione della Visual Communication, allora il desiderio di condividere diventa cultura.
Il MUSAC, Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y Léon, ospita la mostra “To Make Art To Take Clothes Off” dell'artista azerbaigiano residente a Parigi Babi Badalov. L'esposizione si basa sulla particolare poesia visuale di questo artista, dove errori linguistici, neologisimi, giochi di parole e la relazione tra gli elementi linguistici e visuali, concorrono tutti nell'esplorazione poetica e politica del mondo contemporaneo.
Come scrisse già Walter Benjamin: “Linguaggio non solo significa la comunicazione del comunicabile ma è a volte il simbolo dell'incomunicabile”. Allora tutte le lingue esprimono ciò che si vede, ma al tempo stesso anche tutti gli aspetti invisibili di una stessa parola. Badalov usa così parole disegnate su stoffa e carta per raccontare del suo universo artistico e della sua visione, portando gli spettatori alla scoperta di tutti gli strati della creatività verbale e visuale che sia.
“To Make Art To Take Clothes Off” di Babi Badalov fa parte di un ciclo espositivo al MUSAC dedicato all'esplorazione del territorio ibrido tra scrittura e arti visuali, estendendosi alla poesia visuale e sperimentale in linea con una crescente consapevolezza della forza di queste forme espressive.
Christiane Bürklein
Mostra “To Make Art To Take Clothes Off”
Artista: Babi Badalov (Lerik, Azerbaiyán, 1959)
Curatore: Manuel Olveira
Date: 18.2. - 4.6.2017
Luogo: MUSAC. Sala 3 – Leon, Spagna