17-02-2017
Milu Hotel, Firenze. Soggiorno tra storia e arte contemporanea.
- Blog
- Design
- Milu Hotel, Firenze. Soggiorno tra storia e arte contemporanea.

Il Milu Hotel è un albergo che combina il fascino della storia fiorentina con espressioni artistiche contemporanee. Si tratta di un sapiente mix in grado di valorizzare Palazzo Altoviti-Sangalletti in cui è inserito. Edificio che nel 1835 è stato unito con Palazzo Gerard-Uguccioni e rimaneggiato dell'architetto e pittore Giovan Battista Silvestri. Intervento di cui è testimonianza la scala che collega i cinque piani del complesso.
Lo studio DO/architect David Ohayon in collaborazione con Carmel Ilan, proprietaria nonché curatrice capo del Boutique Hotel The Norman a Tel Aviv, insieme a Matteo Baroni hanno ristrutturato l'architettura storica e ripensato gli interni. Il tutto in risposta alle esigenze di un moderno e confortevole hotel, distinguendolo dall'anonimato di molte catene alberghiere minimal.
Così ogni camera è stata disegnata con una diversa gamma di cromie, completate da tappeti e arredi di produzione italiana e artigiani locali, offrendo così a ogni ospite un ambiente unico.
Il vecchio Café Doney al pian terreno del complesso, che per oltre cent'anni è stato un'importante ritrovo degli aristocratici chiuso nel1989, ora è parte integrante del progetto. Mentre la scala originaria dell'800 funge con questo intervento da galleria d'arte, esponendo opere di artisti internazionali.
Milu Hotel, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici per una vacanza car-free, offre un'accattivante combinazione tra arte e ospitalità, in linea con un soggiorno a Firenze, la città italiana dalla vastissima offerta culturale.
Christiane Bürklein
Project: DO/architect David Ohayon
in collaboration with Carmel Ilan&Matteo Baroni
Location: Florence, Italy
Year: 2016
Images: © Morgan Donovan
www.hotelmilu.com