13-05-2016
Fragments of an Urban Future, WOHA alla Biennale
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Fragments of an Urban Future, WOHA alla Biennale


Ancora due settimane e finalmente si aprirà il sipario sulla scena di Venezia per la Biennale di Architettura tanto attesa e dal tema “Reporting from the Front”.


Uno dei “places to be” è sicuramente Palazzo Bembo che ospiterà, insieme a Palazzo Mora, la grande mostra TIME SPACE EXISTENCE della GAA Foundation, evento collaterale alla Biennale, da dove ci collegheremo in diretta durante le giornate della preview (il 26 e 27 maggio).


Nel prestigioso palazzo affacciato su Canal Grande la mostra “Fragments of an Urban Future” di WOHA propone un approfondimento sulle grandi problematiche delle megacittà odierne. Grazie a tre progetti PARKROYAL on Pickering (2013), SkyVille @ Dawson (2015) e Oasia Downtown Hotel (2016) lo studio di architettura di Singapore condivide le proprie risposte progettuali alle sfide attuali quali urbanizzazione, cambiamento climatico e necessità di preservare la biodiversità tropicale.

Le facciate verdi di WOHA non sono quindi un greenwashing superficiale di grande impatto visivo, una specie di make-up, ma soluzioni reali e fattibili per creare un'architettura che respira e offre un nuovo modello di ecosistema compatibile, sia per l'essere umano che per la fauna urbana. Nascono così costruzioni dove la separazione tra edifici e paesaggio urbano perde nitidezza a favore di un nuovo stile di vivere metropolitano, ma senza rinunciare al contatto con la natura per quanto essa venga addomesticata e adattata alle esigenze antropiche.

L'opening è il 27 Maggio e noi saremo a Palazzo Bembo a condividere con i nostri lettori le prime impressioni della mostra “Fragments of an Urban Future”.
Christiane Bürklein
Mostra WOHA “Fragments of an Urban Future”
dal 28 Maggio al 27 Novembre
Palazzo Bembo, Venezia
Evento collaterale della 15a Biennale di Architettura nell'ambito della mostra TIME-SPACE-EXISTENCE di GAA Foundation
Immagini: courtesy of WOHA