30-09-2019
Fort de Vaux, progetto residenziale di Petitididierprioux Architectes
- Blog
- News
- Fort de Vaux, progetto residenziale di Petitididierprioux Architectes

L'edificio, a sviluppo verticale, si trova sopra l’esistente parcheggio e di fronte alla tangenziale, sfruttando la larghezza della rampa di accesso, al fine di raggiungere l'altezza massima autorizzata dal piano regolatore urbano. Mentre l’edificio orizzontale offre una transizione fluida verso il quartiere a ovest e dietro il sito stesso.
Le soluzioni architettoniche per la torre rispondono alla presenza del parcheggio sotterraneo che non è stato demolito per ragioni economiche, ma la cui struttura era troppo fragile per fare da fondamenta. Così ora una struttura esterna avvolge il parcheggio stesso e lo attraversa in pochissimi punti, in modo da appoggiare le fondamenta e la struttura del nuovo edificio su di un terreno adeguato.
I due volumi sono stati poi costruiti con elementi in calcestruzzo prefabbricato, il ché ha ridotto i tempi di cantiere. La struttura portante, a carico limitato, libera spazio per grandi campate lungo tutto il perimetro dell'edificio, le quali possono essere trattate in modo opaco, con mattoni, o trasparente, con vetrate, quindi passibili di modifiche in funzione dell'evoluzione degli usi dell'edificio come loft, uffici, unità abitative familiari, ecc.
Il complesso Fort de Vaux di Petitdidierprioux è un progetto di social housing destinato a giovani lavoratori. I 71 appartamenti offrono così superfici compatte e si dividono tra 60 monolocali, 4 minialloggi per persone a mobilità limitata e 7 per piccole famiglie. Gli architetti hanno cercato insomma di garantire la qualità delle abitazioni attraverso una particolare attenzione agli spazi comuni, nonché l’ottimizzazione della vista verso l’esterno. Planimetricamente infatti le unità abitative dislocate nell’edificio basso godono di una vista sul giardino, situato sul retro del lotto, e di ampi corridoi che possono servire anche come aree comuni. Quale contraltare invece quelle della torre offrono una vista panoramica sulla città e le sue arterie.
Fort de Vaux si distingue quindi nel panorama architettonico per la sua posizione e la sua esecuzione, lontana dagli stereotipi legati all’architettura sociale, diventando un esempio per spazi abitativi sovvenzionati di qualità.
Christiane Bürklein
Progetto: Petitdidierprioux - http://petitdidierprioux.com/en/projets-en/
Luogo: Parigi, Francia
Anno: 2019
Immagini: Pierre L'Excellent