28-08-2020
Economia circolare applicata da Rooi Design and Research
Ming Cheng,
Fuqing, China,
- Blog
- Design
- Economia circolare applicata da Rooi Design and Research

La scelta del legno compensato, uno dei più usati nella produzione dell’arredo, quale materiale da costruzione, ha permesso di recuperare la struttura effimera per una nuova funzione, seguendo quindi i dettami dell’economia circolare. Così, ognuno dei 821 pezzi di compensato di dimensioni standard, 1,22×1,22 metri, di Pavilion S è stato trasformato in un tavolo esagonale o in 3 sedie rettangolari, ovvero 410 set economici e sostenibili. Insomma, i designer dello studio Rooi Design and Research hanno progettato degli arredi che possono combinarsi in diverse forme, aumentando l'interattività e il divertimento e, di conseguenza, regalando agli utenti un momento ludico e creativo in grado di stimolare la loro inventiva.
I set di tavoli e sedie sono stati in seguito inseriti presso il Comprehensive Cultural Service Center, una struttura ricettiva che si trova in una piccola città della contea di Fuqing, nella provincia del Fujian sullo stretto di Taiwan. Un’operazione progettuale visibile in un video esplicativo che rende visibili tutte le possibili combinazioni d’uso, da tavolate conviviali a tavolini da giochi, di quanto lo scorso anno era ancora un contenitore espositivo.
In conclusione, la trasformazione di Pavilion S in una linea di mobili a servizio di una comunità rurale, quanto di più estraneo si possa immaginare rispetto a un Salone Internazionale di Mobili, dimostra in maniera delicata, ma incisiva, che nel nostro mondo tutto è correlato. E questo progetto ne è un esempio virtuoso, in quanto basato su di un approccio responsabile che, in riferimento all’economia circolare, considera l’impatto ambientale, sociale ed economico di ogni gesto creativo, anche quando è semplice.
Christiane Bürklein
Project: Rooi Design and Research
Location: Fuqing, China
Year: 2020
Images and video: Ming Cheng