- Blog
- Architettura Sostenibile
- Conran and Partners firma Futako Tamagawa a Tokyo

Su 400mila metri quadrati lo studio di progettazione inglese Conran and Partners, che aveva vinto il concorso a procedura ristretta contro nomi quali Cesar Pelli, KPS e Kengo Kuma, ha ora concluso l'ultima parte del programma di rigenerazione urbana Futako Tamagawa, iniziato nel 2011.
Si tratta dell'intervento urbano più grande degli ultimi dieci anni effettuato a Tokyo in una zona alla periferia di Tokyo vicino al fiume Tamagawa, il quale fa da tramite tra città e natura in un'area popolare della metropoli giapponese.
Il progetto comprende 260mila metri quadrati di complessi architettonici a uso misto per oltre 1000 unità abitative, di cui tre torri residenziali dai 28 ai 40 piani e due volumi bassi, nonché supermercati, una shopping mall e un edificio per uffici a cui si sono aggiunti nella fase finale ulteriori 140mila metri quadrati con superfici commerciali e per il tempo libero.
Comune denominatore di questa rigenerazione urbana firmata da Conran and Partners è il paesaggio celebrato con una passeggiata che unisce i vari elementi del programma, come un nastro orlato di vegetazione. Così si passa dalla parte vicina alla stazione ferroviaria, dove gli edifici si distinguono per i colori più marcati, verso il parco, all'insegna di una leggerezza maggiore delle architetture.
Questo progetto a Tokyo in grandissima scala rispecchia il modus operandi dello studio Conran and Partners che da sempre si distingue per l'attenzione progettuale rivolta agli spazi comuni, la cui bellezza e fruibilità ha ripercussioni tangibili sulla qualità della vita del singolo individuo.

A parte questi aspetti sociali il progetto si è aggiudicato, quale primato assoluto in Giappone, la pre-certificazione ambientale LEED ND Gold Standard, corrispondente allo standard UK BREEAM Excellent.
Christiane Bürklein
Project: Conran and Partners
Luogo: Tokyo, Giappone
Anno: 2011-2015
Fotografia: © Edmund Sumner
Thanks to v2com