10-02-2017
Cloud Room, un ufficio un po' diverso
Tim Bies, Rafael Soldi, Lara Swimmer,
USA,
Co-Working, Uffici,
Brian Paquette Interiors,
- Blog
- Design
- Cloud Room, un ufficio un po' diverso

Il progetto Chophouse Row a Capitol Hill Seattle, seguito dallo studio Graham Baba Architects con SKL Architects ospita al suo interno, ovvero al sesto piano, uno spazio di 466 metri quadrati interamente dedicati alla condivisione.
La Cloud Room, così il nome, è in linea con il trend degli spazi co-working contemporanei. Qui ora si possono condividere servizi e postazioni con altre persone, per contenere da un lato i costi della vita professionale e dall'altro avere la possibilità di stare e interagire con altre persone, dettaglio non trascurabile per molti liberi professionisti, altrimenti relegati nel proprio home office.
Partendo dal presupposto che “il migliore ufficio potrebbe non essere affatto un ufficio”, i progettisti di Graham Baba Architects e Brian Parquette Interiors, hanno concepito un ambiente lavorativo che supera la mera funzione di contenitore per le attività professionali. Troviamo al suo interno tutto il necessario per lo svolgimento del lavoro con tanto di lunghe scrivanie condivise, sale riunioni vetrate o stanze per telefonate tranquille e in privato. Il tutto condito con un piacevole mix tra semplici arredamenti standard e sedute casual.
Ma la Cloud Room ospita anche una bellissima lounge che può essere usata separatamente dal contesto lavorativo per eventi privati. In questo progetto Graham Baba Architects e Brian Paquette Interiors hanno realizzato quindi aggiunto un grande bancone, invitando gli utenti a prendersi una bibita o un caffè e a rilassarsi, a seconda della stagione, su comodi divani all'interno o sulla terrazza esterna.
Con la sua duplice vocazione, ufficio e lounge, la Cloud Room non è il solito spazio di co-working, ma una vera fucina per nuovi contatti e relazioni interpersonali.
Christiane Bürklein
Year: 2015
Images: Tim Bies, Rafael Soldi, Lara Swimmer - see captions