21-08-2017
Casa Ronda di Marina Vella Arquitectura y Urbanismo
Gonzalo Cáceres Dancuart,
- Blog
- Materiali
- Casa Ronda di Marina Vella Arquitectura y Urbanismo

Un complesso residenziale per le vacanze sulla costa peruviana, non lontano da Lima, è il contesto in cui si inserisce Casa Ronda, progettata dall'architetto Marina Vella, nota per i suoi interventi rispettosi del paesaggio e quale finalista dell'edizione 2016 del contest internazionale Next Landmark organizzato dal portale Floornature.
Il sito rettangolare di soli 12 metri di larghezza per una profondità di 22, insieme alle rigorose prescrizioni edilizie che regolano dimensioni, materiali e dettagli progettuali, ha imposto a Marina Vella una gamma ristretta di materiali e cromie per la realizzazione di Casa Ronda.
L'architettura si apre sul fronte mare e privilegia il dialogo tra interni ed esterni, mediato a sua volta da uno spazio permeabile esterno alla recinzione, mentre la vita degli abitanti ruota attorno al patio centrale delimitato da un grande muro semicircolare in pietra rossa,proveniente dalla vicina “collina rossa”, Cerro Rojo. Da qui partono i diversi ambienti della casa distribuiti su due livelli, ravvivati dal rosso della pietra naturale del patio e in contrasto con il candore delle pareti. L'illuminazione e la ventilazione naturale sono garantite dalle finestre e da ampi lucernari. Il tutto per spazi luminosi che diffondono l'atmosfera lieve delle vacanze sul mare, rispettando al contempo il contesto ambientale.
Christiane Bürklein
Progetto: Marina Vella _ Arquitectura y Urbanismo
Direzione di progetto: Marina Vella
Collaboratori: Boris Pretell, Sergio Jimenez, Cristina Tullio
Anno: 2015 - 2016
Statica: Ingeniero Jorge Avendaño
Impiantistica: Ingeniero Jorge Suca
Costruzione: Nilthon Salas / Fernando Molina
Foto: Gonzalo Cáceres Dancuart