- Blog
- Design
- Amsterdam Room On The Roof by i29


Un grande magazzino dalla lunga storia con voglia di innovazione ad Amsterdam e la sinergia con il Rijksmuseum: questi sono i presupposti per l'intervento dello studio di interior design olandese i29, da tempo noto ai nostri lettori per soluzioni progettuali di grande impatto visivo (link articoli) all'interno della torretta sull'edificio di “De Bijenkorf” (L'arnia) su Piazza Dam.


I progettisti di i29 hanno proposto un ambiente dal feeling rarefatto proprio nella torre dell'edificio monumentale disegnato nel 1957 da Marcel Breuer che si affaccia su Piazza Dam. La stanza sul tetto cioè Room On The Roof si trova in cima all'architettura con vista mozzafiato sui tetti del centro di Amsterdam.


Qui i29 ha creato in un unico spazio due mondi che si intersecano grazie al gioco con la scala architettonica e la percezione spaziale stessa. Il tutto sottolineato dalla contrapposizione di un'installazione lignea verticale, una specie di armadio a muro funzionale alle varie attività quotidiane, dalla cucina al tavolo di lavoro e al letto, con un ambiente living bianco. Trait d'union tra queste due ambientazioni è la vecchia scala a chiocciola in ferro battuto nero che è stata ristrutturata.


Nasce così una tensione creativa che regala quel tocco fiabesco al progetto di interior design firmato da i29 che ospiterà a turno degli artisti che ivi creeranno nuove opere d'arte in una sinergia unica tra il grande magazzino De Bijenkorf con il Rijksmuseum. Un'operazione di Visual Marketing di grandissimo impatto visivo che è valso ai progettisti il premio World Interiors News Awards 2015.
Christiane Bürklein
Progetto: i29, www.i29.nl
Luogo: Amsterdam, Paesi Bassi
Anno: 2015
Immagini: © Ewout Hulbers – courtesy of i29 and v2com
Altri progetti di i29 su Livegreenblog: Mediaxplain, Home 09, Shop02/Frame Store
Ulteriori informazioni sull'inziativa: www.roomontheroof.com