
Alla 15 Mostra Internazionale di Architettura curata da Alejandro Aravena per la Biennale di Venezia 2016, il team curatoriale del Padiglione Italia composto dagli architetti Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso di TAMassociati ha coinvolto cinque giovani studi d'architettura ed altrettante associazioni per "agire" nelle periferie italiane. ARCò ha sviluppato un progetto in collaborazione con l'associazione Legambiente denominato: U.M.A Unità di monitoraggio ambientale. U.M.A è un laboratorio mobile che permette di rilevare, valutare e comunicare le condizione ambientali di uno specifico luogo.
Nel progetto del laboratorio mobile, ARCò è intervenuto con scelte formali che lo hanno reso indipendente energeticamente, ne hanno migliorato il Coefficiente di Resistenza Aerodinamica e il comfort grazie ad una migliore ventilazione e all'uso di isolanti naturali.
Per finanziare la realizzazione di U.M.A e dei dispositivi mobili progettati dagli altri studi coinvolti nel progetto Taking Care del Padiglione Italia, è in corso una campagna di crowfunding civico.
(Agnese Bifulco)
U.M.A Images courtesy of ARCò
Padiglione Italia, images courtesy of TAMassociati