17-11-2017
5 Ristoranti di design da visitare più uno
Snøhetta, Persevera Producciones, Annvil, alvinT - Alvin Tjitrowirjo, Lina Ghotmeh Architecture,
Riga, Lettonia, Copenhagen, Danimarca, Giacarta, Indonesia, Siviglia, Spagna, Parigi,

I luoghi dedicati al ristoro sono spesso interessati spazi di sperimentazione per interior designer e architetti, ecco le ultime proposte segnalate in Floornature. Iniziamo con una proposta che vale per tre, "mangiare in tre atti" è infatti la definizione che ne ha dato l'architetto Lina Ghotmeh riferendosi alle tre diverse soluzioni di "posto a tavola" offerte dal suo progetto: Les Grands Verres, il ristorante del Palais de Tokyo di Parigi. Una doppia anima ha anche il St. Petrus di Riga, Lettonia, progettato da Annvil che tiene insieme un bistrot-gastro bar informale con un ristorante lussuoso e raffinato.
In Indonesia interessanti luoghi di sperimentazione sono le proposte di Alvin T, che mescola forme ed elementi tradizionali indonesiani con suggestioni del design contemporaneo come nella caffetteria pop Colette & Lola. Un'atmosfera completamente diversa rustica e raffinata è quella del ristorante Cruo progettato dallo studio spagnolo Persevera Producciones a Siviglia.

Sapere artigianale, produzione industriale e colori ispirati alla natura è il mix usato da Snøhetta per il progetto d'interior di Barr nuovo locale sul lungomare di Copenhagen. E per il futuro... porterà sempre la firma di Snøhetta Under il primo ristorante europeo sottomarino. Concludiamo con una carrellata di proposte dove il rivestimento di pavimenti, pareti, banconi e top cucina con superfici in gres porcellanato hanno avuto un importante ruolo nella personalizzazione degli spazi.
(Agnese Bifulco)