1. Home
  2. Architetti
  3. Interviste
  4. Sergey Tchoban (Speech)

Sergey Tchoban (Speech)


Biografia

Alla luce dei numerosi progetti museali da voi affrontati, tra cui il recente Museum of architectural graphics di Berlino, qual è il vostro concetto di museo del presente e dell’immediato futuro? Qual è per voi il rapporto tra l’edificio storico come sede museale e il nuovo significato di intrattenimento culturale?

Lo scopo di un museo dedicato al disegno architettonico è quello di presentare delle mostre a tema con opere originali. La particolarità del nuovo progetto culturale, che lo rende esemplare in ambito museale, è che non esporrà solo disegni provenienti dalla collezione della Tchoban Foundation, ma coinvolgerà altri enti e musei in modo da dar vita a uno scambio di esposizioni itineranti. Da qui deriva anche la mia concezione museale generale. Il museo deve possedere una propria collezione unica e al tempo stesso attrarre interessanti progetti espositivi da altre istituzioni, deve quindi suscitare interesse proprio grazie alla diversità delle opere esposte. La concezione spaziale del museo e dei suoi volumi deve riflettere la sua funzione: la variabilità dell’esposizione, almeno in parte, e la facilità di spostamento di singole parti dell’esposizione stessa. Il concept progettuale del museo dovrebbe rifletterne le caratteristiche spaziali e il progetto culturale stesso.  Quando il contenitore è un edificio storico, l’architettura di per sé è già interessante, perciò il nostro lavoro si concentra sull’allestimento e sull’illuminazione, che devono risultare il più possibile attuali.

Mosca ha di recente approvato le linee fondamentali della riqualificazione dell’Ex area ZIL. Dove un tempo venivano costruiti tutti i mezzi pesanti destinati al mercato russo, nonché le automobili per i dirigenti del Pcus, sorgerà fra 10-15 anni una nuova area polifunzionale con residenze, uffici, hotel, centri culturali, aree verdi, percorsi pedonali ecc. Qual è l’intervento di Speech nell’ambito di questo progetto?

Sull’ex area ZIL noi ci siamo occupati di un masterplan intorno allo stadio di hockey e alla piscina. Tenendo presente la funzione sociale dello stadio del ghiaccio, abbiamo proposto un grande spazio comune davanti alla sua lunga facciata con molti ingressi, una piazza che presenta a nord l’edifico storico a cupola del museo ZIL e che termina con un ponte che unisce l’area al parco a sud.

Che valore ha la storia nella vostra poetica progettuale? Nel complesso residenziale di via Granatny a Mosca vi siete ispirati alle decorazioni ornamentali di A. K. Burov. Interessante è anche la trasformazione dell’edificio bancario dei primi del Novecento a San Pietroburgo in edificio per abitazioni. Secondo voi, l’antico può ancora essere di esempio per il moderno senza creare contraddizione?

Cerchiamo un’interazione tra l’esperienza costruttiva, le tradizioni dell’architettura russa e gli obiettivi progettuali contemporanei. Il clima russo ha le sue peculiarità: c’è poca luce, soprattutto in inverno, e talvolta bisogna considerare l’influenza dell’inquinamento atmosferico, della pioggia e della neve sulle facciate. Per evitare un precoce invecchiamento dell’edificio i maestri del passato hanno utilizzato decorazioni e colori che, in caso di luce fioca e precipitazioni abbondanti, fossero in grado di evidenziare la superficie dandole volume. Un maestro come N.K Burov ha lavorato benissimo con il dettaglio ornamentale, perciò ci è sembrato interessante proseguire la sua ricerca.

Ci racconti che cos’è il Skolkovo innovation center e come mai era al centro del progetto del padiglione russo all’ultima Biennale di Architettura di Venezia.

Common ground”, il terreno comune, è diventata per noi anche l’area tecnologica di Skolkovo, una città del futuro con un’immagine progettata da architetti e residenti insieme. Nel padiglione abbiamo voluto far conoscere Skolkovo tramite la divulgazione di informazioni a diversi livelli con l’aiuto di pannelli QR: è stato un processo interessante, elaborato da SPEECH Tchoban&Kuzntesov insieme a Grigory Revzin e Konstantin Chernozatonskij, che ha trasmesso il carattere di un centro innovativo per la tecnologia come vuole essere questo. I pannelli QR erano disposti in successione sulla superficie interna degli spazi da ricordare, uno dei quali, la Cupola, è stato tra i motivi più fotografati e pubblicati della Biennale.

(Mara Corradi)

http://www.speech.su/

Images courtesy of Speech:
Office building on Leninskiy Prospekt Moscow - ph. Ilia Ivanov, ph. Zakhar Aborkin
Nevsky prospekt St Petersburg - ph. Aleksey Naroditsky
ZIL Project Moscow - 3D Graphic


Images: Russian pavilion 13th International Architecture Exhibition of la Biennale di Venezia – Common Ground
Courtesy: la Biennale di Venezia - ph. Francesco Galli


Intervista

Alla luce dei numerosi progetti museali da voi affrontati, tra cui il recente Museum of architectural graphics di Berlino, qual è il vostro concetto di museo del presente e dell’immediato futuro? Qual è per voi il rapporto tra l’edificio storico come sede museale e il nuovo significato di intrattenimento culturale?

Lo scopo di un museo dedicato al disegno architettonico è quello di presentare delle mostre a tema con opere originali. La particolarità del nuovo progetto culturale, che lo rende esemplare in ambito museale, è che non esporrà solo disegni provenienti dalla collezione della Tchoban Foundation, ma coinvolgerà altri enti e musei in modo da dar vita a uno scambio di esposizioni itineranti. Da qui deriva anche la mia concezione museale generale. Il museo deve possedere una propria collezione unica e al tempo stesso attrarre interessanti progetti espositivi da altre istituzioni, deve quindi suscitare interesse proprio grazie alla diversità delle opere esposte. La concezione spaziale del museo e dei suoi volumi deve riflettere la sua funzione: la variabilità dell’esposizione, almeno in parte, e la facilità di spostamento di singole parti dell’esposizione stessa. Il concept progettuale del museo dovrebbe rifletterne le caratteristiche spaziali e il progetto culturale stesso.  Quando il contenitore è un edificio storico, l’architettura di per sé è già interessante, perciò il nostro lavoro si concentra sull’allestimento e sull’illuminazione, che devono risultare il più possibile attuali.

Mosca ha di recente approvato le linee fondamentali della riqualificazione dell’Ex area ZIL. Dove un tempo venivano costruiti tutti i mezzi pesanti destinati al mercato russo, nonché le automobili per i dirigenti del Pcus, sorgerà fra 10-15 anni una nuova area polifunzionale con residenze, uffici, hotel, centri culturali, aree verdi, percorsi pedonali ecc. Qual è l’intervento di Speech nell’ambito di questo progetto?

Sull’ex area ZIL noi ci siamo occupati di un masterplan intorno allo stadio di hockey e alla piscina. Tenendo presente la funzione sociale dello stadio del ghiaccio, abbiamo proposto un grande spazio comune davanti alla sua lunga facciata con molti ingressi, una piazza che presenta a nord l’edifico storico a cupola del museo ZIL e che termina con un ponte che unisce l’area al parco a sud.

Che valore ha la storia nella vostra poetica progettuale? Nel complesso residenziale di via Granatny a Mosca vi siete ispirati alle decorazioni ornamentali di A. K. Burov. Interessante è anche la trasformazione dell’edificio bancario dei primi del Novecento a San Pietroburgo in edificio per abitazioni. Secondo voi, l’antico può ancora essere di esempio per il moderno senza creare contraddizione?

Cerchiamo un’interazione tra l’esperienza costruttiva, le tradizioni dell’architettura russa e gli obiettivi progettuali contemporanei. Il clima russo ha le sue peculiarità: c’è poca luce, soprattutto in inverno, e talvolta bisogna considerare l’influenza dell’inquinamento atmosferico, della pioggia e della neve sulle facciate. Per evitare un precoce invecchiamento dell’edificio i maestri del passato hanno utilizzato decorazioni e colori che, in caso di luce fioca e precipitazioni abbondanti, fossero in grado di evidenziare la superficie dandole volume. Un maestro come N.K Burov ha lavorato benissimo con il dettaglio ornamentale, perciò ci è sembrato interessante proseguire la sua ricerca.

Ci racconti che cos’è il Skolkovo innovation center e come mai era al centro del progetto del padiglione russo all’ultima Biennale di Architettura di Venezia.

Common ground”, il terreno comune, è diventata per noi anche l’area tecnologica di Skolkovo, una città del futuro con un’immagine progettata da architetti e residenti insieme. Nel padiglione abbiamo voluto far conoscere Skolkovo tramite la divulgazione di informazioni a diversi livelli con l’aiuto di pannelli QR: è stato un processo interessante, elaborato da SPEECH Tchoban&Kuzntesov insieme a Grigory Revzin e Konstantin Chernozatonskij, che ha trasmesso il carattere di un centro innovativo per la tecnologia come vuole essere questo. I pannelli QR erano disposti in successione sulla superficie interna degli spazi da ricordare, uno dei quali, la Cupola, è stato tra i motivi più fotografati e pubblicati della Biennale.

(Mara Corradi)

http://www.speech.su/

Images courtesy of Speech:
Office building on Leninskiy Prospekt Moscow - ph. Ilia Ivanov, ph. Zakhar Aborkin
Nevsky prospekt St Petersburg - ph. Aleksey Naroditsky
ZIL Project Moscow - 3D Graphic


Images: Russian pavilion 13th International Architecture Exhibition of la Biennale di Venezia – Common Ground
Courtesy: la Biennale di Venezia - ph. Francesco Galli

Correlati: Sergei Tchoban

Correlati: SPEECH


Correlati

13-02-2024

THE ARCHITECTURE DRAWING PRIZE AL SIR JOHN SOANE’S MUSEUM DI LONDRA

Dal 31 gennaio al 3 marzo le opere finaliste e vincitrici della 7° edizione del Premio che...

More...

22-12-2023

Westway Architects: Dal Recupero di Reti 15 ai Progetti Iconici in Italia ed Etiopia

Westway Architects ha trasformato un ex spazio industriale nel quartiere San Lorenzo a Roma in...

More...

18-12-2023

Huizhen High School un campus che celebra il pensiero libero

La Huizhen High School, progettata da Approach Design Studio in collaborazione con Zhejiang...

More...



×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature